
L’Associazione, fondata nel 1956, esercita le funzioni di rappresentanza e tutela gli interessi morali ed economici dei mutilati ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni, gli enti e gli istituti che hanno per scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza dei minorati predetti.
Collabora con gli enti e le istituzioni pubbliche/private in ordine
all’assistenza economica, all’assistenza sanitaria, all’orientamento, alla
formazione, alla qualificazione e riqualificazione professionale della
categoria.
Promuove iniziative per assicurare il diritto al lavoro in attuazione
delle norme sul collocamento obbligatorio e vigila sulla loro osservanza.
Opera nelle attività gestite in regime di convenzione con Regioni,
Province, Comuni e soggetti privati nei campi del trasporto, dell’assistenza
domiciliare, della formazione professionale, delle case protette, dello sport e
del tempo libero allo scopo di sostenere la persona invalida in ogni aspetto
della vita.
Associarsi per diventare più forti nella difesa dei diritti dei più deboli
"ANMIC, a Ravenna è una realtà molto radicata, con il tuo contributo,
possiamo fare tanto e diventare una realtà di peso nelle contrattazioni politico
amministrative, al fine di diventare più incisivi nella difesa dei diritti dei
più deboli. Aderire significa stare insieme, non essere soli, condividere ideali
ed essere più forti, avvalendosi dei servizi messi a disposizione
dall’Associazione, usufruire delle convenzione e dei servizi ci permette di fare
sempre più convenzioni a vantaggio dei soci. Essere associati ANMIC e
un’opportunità di vita. Da parte mia come Presidente, sono sempre disponibile al
dialogo e a trovare assieme a voi soluzioni per le vostre problematiche."
Cordialmente il vostro Presidente