ASSOCIAZIONE NAZIONALE

MUTILATI E INVALIDI CIVILI

sezione Provinciale di Ravenna

Torna a: Elenco

convegno salute mentale

CONVEGNO “SALUTE FISICA, ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA IN PSICHIATRIA – SALUTE MENTALE E ASSE INTESTINO-CERVELLO: NUOVE ACQUISIZIONI, RECIPROCHE INFLUENZE, PROPOSTE PER NUOVI PERCORSI DI INTEGRAZIONE DIAGNOSTICA, TERAPEUTICA E EDUCAZIONALE”
Pubblicato da porteaperteromagna in Uncategorizednovembre 5, 2021
Sabato 4 Dicembre 2021 (ore 8.30 – 13.00)
viale Enrico Mattei, 25 – Ravenna
L’accesso alla Sala avverrà secondo le vigenti disposizioni anti COVID (Green Pass, mascherine, distanziamento)

La ricerca scientifica sta sempre più evidenziando come molti disordini mentali possono essere determinati, o fortemente influenzati, anche da sostanze che hanno effetti “neurotossici” o “neuroinfiammatori”, derivanti dall’ alimentazione e dalla elaborazione dei cibi fatta dal Microbiota Intestinale.
La persona che manifesta turbe psichiatriche va quindi valutata in un contesto più ampio, che tenga conto della persona in tutti i suoi aspetti, comprese le possibili cause organiche dei disturbi mentali. Lo scopo è quello di attuare un attento esame dell’ alimentazione e dello stile di vita, che possa fornire gli orientamenti più adeguati agli operatori della Salute Mentale, per avviare il paziente a buone pratiche di alimentazione e di salute fisica.
Per questo motivo psichiatri, psicologi, infermieri ed educatori della Salute Mentale devono lavorare affiancati ed integrati con il Medico di Medicina Generale del paziente, disponibile ed attrezzato per seguirlo in questi obiettivi, nell’ambito dell’organizzazione delle “Cure Primarie” e avvalendosi di percorsi specialistici riservati.
Il Convegno si prefigge l’obiettivo di disegnare un modello per una integrazione tra Servizi, allo scopo di arrivare a una presa in carico globale di questa popolazione di pazienti, superando le difficoltà che attualmente incontrano nel seguire percorsi di salute fisica correlati e adeguati a quelli della salute mentale.

Programma
ore 08.30 Apertura lavori: presentazione del Convegno Associazione “ Porte Aperte”
ore 09.00 I rapporti intestino-cervello: fisiopatologia, quadri clinici, indicazioni terapeutico/riabilitative Prof. Gabriele Bazzocchi
ore 10.00 L’esperienza del DSM di Parma: l’Ambulatorio “Guadagnare Salute” Dott.ssa Clara Pellegrini, Inf. Manuela Sartori
ore 10.40 Coffee break
ore 11.00 Tavola Rotonda: “Presa in carico psichiatrica e cura degli aspetti internistici, endocrino-metabolici, nutrizionali nel CSM di Ravenna: proposte operative per una nuova attenzione della Sanità Pubblica” Moderatori: Prof. Gabriele Bazzocchi, Dott.ssa Antonella Mastrocola, Dott. Pietro Pellegrini Partecipanti: Lo Psichiatra: Dott.ssa Dorotea Ricca, Dott.ssa Paola Babini Il Medico di Medicina Generale: Dott. Stefano Falcinelli Il Direttore del Distretto Sanitario: Dott.ssa Roberta Mazzoni Il Responsabile Cure Primarie: Dott. Mauro Marabini
ore 12.15 Domande dal pubblico e discussione generale
ore 13.00 Chiusura lavori: dal Convegno alla Formazione per utenti, famigliari e operatori Enzo Morgagni, Presidente di “Porte Aperte”
Partecipanti
Enzo Morgagni, Presidente Associazione “Porte Aperte”
Primarosa Melandri, Vice Presidente Associazione “Porte Aperte”
Prof. Gabriele Bazzocchi, Gastroenterologo, Alma Mater Università di Bologna, Presidente C.U.F.O. Locale di Ravenna
Dott.ssa Clara Pellegrini, Psichiatra, Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche AUSL di Parma
Inf. Manuela Sartori, Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche AUSL di Parma
Dott.ssa Antonella Mastrocola, Psichiatra, Direttore f/f Dipartimento Salute Mentale e Dip Patol AUSL della Romagna
Dott. Pietro Pellegrini, Direttore Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma
Dott.ssa Dorotea Ricca, Psichiatra, CSM di Ravenna
Dott.ssa Paola Babini, Psichiatra, CSM di Ravenna
Dott. Stefano Falcinelli, MMG, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ravenna
Dott.ssa Roberta Mazzoni, Direttore del Distretto Sanitario di Ravenna, AUSL della Romagna
Dott. Mauro Marabini, Responsabile Cure Primarie di Ravenna, AUSL della Romagna


Visita il Link


© 2023 A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - C.F. 92005460396 Privacy Policy e Cookie policy -