Appartieni alla categoria delle persone estremamente vulnerabili? La AUSL si occuperà della tua ...
VACCINAZIONI PER CARGIVER E FAMIGLIARI di disabili con 104 com.3 art. 3 Se sei un Cargiver continuativo o un famigliare anche non residente, di un disabile con 104 comma 3 art. 3 puoi chiedere la vaccinazione al tuo medico di medicina generale Per facilitare il riconoscimento dal MMG ti chiediamo di avere copia della 104 del tuo assistito/famigliare e magari anche la coppia dei suoi documenti. Per i Cargiver / Badanti di un disabile con 104 comma 3 art.3 puoi chiedere la vaccinazione Covid al tuo medico di medicina generale Prendi su una busta paga ,copia dei documenti e del verbale 104 del tuo assistito Per tutti scaricate il modulo di autocertificazione dal sito della regione o dal nostro sito ...
Per Esigenze di Contenimento Covid la sede di Lugo rimane chiusa fino a nuova comunicazione ...
se devi fare lo Spid noi ti facciamo la domanda dovrai solo andare a farti riconoscere in Comune o in Provincia, l'appuntamento te lo prendiamo noi Serve un documento di identificazione valdido il tuo tesserino sanitario Numero telefono: ti invieranno un numero Email / Nome Utente : ti invieranno un numero Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) consente l’archiviazione e la consultazione da pc e da smartphone dei propri dati e documenti di tipo sanitario e socio-sanitario, in forma riservata e protetta. Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico è anche possibile ricevere i referti delle prestazioni sanitarie, evitando di recarsi agli sportelli per il ritiro del documento cartaceo. Inoltre, il cittadino può arricchire il proprio FSE con dati e documenti medici in suo possesso - ad esempio appunti sulle cure, agenda degli appuntamenti sanitari, referti di strutture non convenzionate o rilasciati da altri specialisti - ed ha accesso ad ulteriori servizi online. Compilazione e invio di dichiarazioni e comunicazioni, versamenti, registrazione contratti di locazione, consultazione dei propri dati fiscali e immobiliari, Civis –assistenza fiscale, ecc. Lo SPID, infatti, consente agli utenti di interagire con l’Istituto, con l’intero sistema pubblico e con i soggetti privati aderenti ...
Cari Associati e non abbiamo pensato grazie alla disponibilità di due nostre collaboratrici psicologhe di mettere a vostra disposizione un servizio telefonico gratuito. Non è difficile andare in panico, sentirsi oppressi, avere paura e non sapere come gestire la cosa. Noi ci siamo Restate a Casa ANDRA TUTTO BENE ...
PENSIONI DI INVALIDITÀ. L’ANMIC ESULTA: LA CONSULTA CONFERMA QUELLO CHE DICEVAMO DAL 2008. GRAZIE ...
siamo in grado di aiutarti per ottenere e consultare il tuo fascicolo sanitario
“Fondo per il durante e dopo di noi”: aperto dall’Anmic uno sportello gratuito di consulenza, ...
Trovate in allegato la circolare Ministeriale che da mandato alle Regioni attraverso la Protezione civili di distribuire mascherine a persone disabili che ancora ne sono sprovviste. In Associazione abbiamo ricevuto attraverso il CSV 80 mascherine se ne avete esigenze attraverso i nostri volontari possiamo recapitarle, ma solo se di fatto ancora non ne avete una. Avremmo voluto aiutarvi molto prima, ma solo ieri 27 aprile siamo stati contattati. Restate a Casa Stiamo lavorando in smart working e ci trovate: Anmic Commissario Paola Fantinelli info@anmicravenna.org cell. 335 5213344 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Patronato ravenna @patronatosias.it CAF Simona Mioli simo.mioli@gmail.com SI PUO PRENDERE APPUNTAMENTO PER 730 ISEE REDDITTO DI CITTADINANZA BONUS ECC.... VI INFORMIAMO CHE ALL'APERTURA: Si riceverà SOLO per appuntamento ( non saranno fatte eccezioni) dovrete essere muniti di mascherina e guanti. le persone non potranno sostare nell'area sala attesa ...
E partita alla grande il sostegno al progetto Quando vado a vivere da solo e molto semplice aiutarci andata sulla piattaforma https://www.ideaginger.it/progetti/quando-vado-a-vivere-da-solo.html#tab_progetto li trovate tutte le istruzioni per aiutarci GRAZIE ...
Un esperienza da condividere con tutti voi, con le nostre attività di Judo Inclusivo, Judo al Parco, e Fratelli di sport Anmic Ravenna intende offrire alla cittadinanza un servizio per migliorare la qualità di vita dei cittadini. ...
non poteva mancare una serata per poter ringraziare per il lavoro svolto tutti i nostri volontari e consiglieri che durante l'anno si adoperano per portare avanti l'Associazione . BUONE FESTE A TUTTI ...
AIUTAMI A VALERE – Abili, diversamente Un programma voluto da Anmic Regionale Telestense Telecentro Emilia Canale 16 – 113 07/01/2019 ore 14.00 09/01/2019 ore 23.23 13/01/2019 ore 09.00 Telecentro Emilia 08/01/2019 ore 19.00 Telesanterno La TV dell'Emilia Romagna sul Canale 18 e sul 114 in Veneto 06/01/2019 ore 21.00 ...