ASSOCIAZIONE NAZIONALE

MUTILATI E INVALIDI CIVILI

sezione Provinciale di Ravenna

SERVIZI



Sì Stare insieme

Sì stareinsieme-anmic opera nell’area faentina, a disposizione di tutta la cittadinanza, di tutti coloro che desiderano stare piacevolmente assieme, integrandosi e relazionandosi con le realtà del nostro territorio con una particolare considerazione per le persone che presentano una difficoltà di gestione emotiva.

Tutte le attività sono progettate in collaborazione con l’Area Vasta, l’Unione dei Comuni e le altre realtà del territorio. Fra le svariate iniziative abbiamo in attivo, in collaborazione con il circolo di Sant’Antonino, un corso di cucina. e-mail: stareinsiemeanmic@gmail.com Referente del gruppo: Luciana Montanari 347.2733756

Guarda il calendario eventi >



Durante e dopo di noi Di persone con disabilità

Sportello gratuito di consulenza e informazione e accoglienza presente presso ANMIC per offrire informazioni chiare e trasparenti oltre a tutti i supporti amministrativi e legali necessari per presentare le richieste. Chiamando il 377.6899909 un operatore risponderà dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Scarica il PIEGHEVOLE



Mondo Abile

Tutto accessibile per tutti. Risponde ai bisogni delle persone e delle famiglie con progetti ed interventi per eliminare le barriere architettoniche in casa e fuori casa. Il servizio consente alle persone disabili, con ridotta o impedita capacità motoria, o comunque impossibilitate all’utilizzo del mezzo pubblico, di raggiungere le strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative, socio-educative e comprende l’accompagnamento dal domicilio a centri sanitari per cure mediche e/o attività riabilitative. Non è richiesta alcuna competenza specifica per svolgere volontariato in questo ambito se non il possesso della patente di guida di tipo “B”. I nuovi volontari verranno formati grazie ad un apposito corso.



Associazione epilessia Emilia-Romagna-Ravenna

è presente presso ANMIC con un Punto di Ascolto tutti i giovedì dalle 9.00 alle 12.00. Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle12.00 contattare il 335.5213344. Referente Paola Fantinelli. e-mail: aeer.ravenna@associazioneepilessia.it



Sportello Colf e Badanti

In ANMIC trovi professionisti abilitati alla gestione del rapporto di lavoro tra datore e lavoratore (colf, badante, baby-sitter, ecc.). Offriamo condizioni esclusive ai nostri Associati.

© 2023 A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - C.F. 92005460396 Privacy Policy e Cookie policy -